Nel girone 1 l'Umbria schianta per 6-1 il Friuli, Nasim ne fa tre, ma vede svanire le speranze di qualificazione a meno di risultati incrociati rocamboleschi. Stesso discorso per una bella Basilicata che supera per 5-3 una coriacea Marche (ok Ricchiuti con due centri) e sorpassa tutti di un punto, con una gara giocata in più. La giornata del girone 2 sorride alla Puglia che fa uno scatto in avanti pegando la Lombardia per 4-2 grazie al bomber Abdala autore di una doppietta (otto reti in tutto). Il Trentino vince la sfida tra le deluse ricoprendo di gol la Toscana, sugli scudi Kulbaka che ha infilato un pokerissimo. Dal girone 3 esce la prima qualificata alle semifinali, è il Veneto che ha fatto bottino pieno vincendo la sua quarta gara di fila, stavolta è bastato un gol di Cavalieri per avere la meglio sulla Campania. Tra Calabria e Emilia Romagna prevale il carattere dei primi che mettono le mani sul match con tre reti nel primo tempo. Grande equilibrio nel girone 4, il Molise lascia solo le briciole alla Liguria, schiantandola già nel primo tempo, e si rilancia in chiave qualificazione che vede la Sardegna in prima fila dopo la vittoria sofferta sull'Abruzzo grazie a Etzi che indirizza la gara già nel primo tempo con due gol.